Tutti stanno discutendo "il miglior modello", ma il vero vantaggio è la rete. I percorsi di GRID di @SentientAGI instradano, compongono e pagano affinché mille specialisti possano superare un gigante generalista. Pensa a un sistema operativo, non a un singolo cervello. --- ❯ Prova che è reale: il pezzo di lancio di CoinDesk ha registrato oltre 40 agenti / 50 fonti di dati / oltre 10 modelli attivi dal primo giorno, tutti orchestrati attraverso l'area di superficie reale di Sentient Chat, non una presentazione. ❯ La struttura batte la scala: il pianificatore ricorsivo di ROMA trasforma disordini di 8-10 passaggi in alberi tracciabili, quindi parallelizza i sottocompiti; il loro rilascio di settembre '25 ha raggiunto SOTA su FRAMES/SimpleQA rimanendo completamente aperto (tag del repository v0.1.0-beta, commit b31c382). ❯ Ricerca aperta, non scatole nere: ODS separa ragionamento/ricerca/calcolo e spedisce valutazioni riproducibili (SimpleQA/FRAMES) su GitHub così puoi verificare, non solo credere. ❯ Gli incentivi contano: il fingerprinting + l'addestramento alla fedeltà permettono ai modelli aperti di guadagnare e mantenere una posizione senza chiudersi, trasformando i "valori della comunità" in comportamenti applicabili. --- La mia opinione: le reti si accumulano. Ogni nuovo agente, fonte di dati o strumento diventa un moltiplicatore di forza per il resto. I modelli singoli raggiungono un plateau; i collettivi instradati continuano a diventare più intelligenti. Test rapido se costruisci: fork ROMA, collega ODS per il recupero e esegui una query di mercato multi-hop; osserva le tracce di fase mentre GRID sceglie i giusti specialisti, poi sostituisci un agente e guarda l'intero grafo migliorare senza toccare gli altri. @SentientAGI