Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Un argomento comune contro i speedbumps dei maker è che può portare a prezzi peggiori per gli utenti quando i market maker ritirano le quotazioni dopo un grande movimento di prezzo. L'argomento quindi da parte dei detrattori è che questo si bilancia con i risparmi per i market maker e gli spread sono più o meno gli stessi o potenzialmente peggiori. Ma questo ragionamento ignora un dettaglio molto importante: la dimensione delle operazioni. Come market maker fornisci liquidità in base alla dimensione delle operazioni al dettaglio che ti aspetti di vedere. Supponiamo che la dimensione al dettaglio sia distribuita secondo una variabile casuale S. Di solito vuoi mettere a disposizione abbastanza da poter soddisfare i grandi ordini al dettaglio che arrivano, quindi max(S). Ma l'ordine medio al dettaglio è E(S). Quindi diamo un'occhiata a cosa succede dopo un salto senza vantaggio per i maker. Il salto è di dimensione J, quindi il market maker perde all'incirca J*max(S). In confronto, quando il salto avviene in un mercato con priorità per i maker, il trader al dettaglio perde J*E(S). Poiché max(S) è tipicamente molto più grande di E(S), questo significa che i mercati con vantaggio per i maker dovrebbero essere in grado di fornire una migliore esecuzione in attesa, anche tenendo conto del fading.
La caveat a questo è che non vuoi che il vantaggio per i maker duri molto a lungo in modo da non avere molta deriva diffusa nell'immagine.
@rahuuuuuljain Ma la finestra è più lunga, il salto potrebbe avvenire dopo che il tuo ordine è stato inviato.
3,95K
Principali
Ranking
Preferiti