Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
🫴Artisti che devi conoscere: Mario Klingemann
Klingemann è ampiamente riconosciuto come uno dei primi artisti a trattare il machine learning non come uno strumento, ma come un medium. Dalla metà degli anni 2010 ha costruito sistemi che generano immagini, performance teatrali e critiche d'arte, ponendosi la domanda su cosa significhi "creativo" quando gli algoritmi entrano nel processo, e come l'autorialità, l'originalità e il valore cambiano.
Con le sue Opere Precoce in arrivo presto a Fellowship, ecco uno sguardo al suo percorso ↓

Prima che "l'arte AI" diventasse un titolo, Klingemann stava già sperimentando con l'apprendimento automatico come mezzo, addestrando modelli per generare opere d'arte piuttosto che trattare il software come un semplice strumento.




Presso Google Arts & Culture ha mappato come le macchine "vedono" attraverso enormi archivi, permettendo ai collegamenti algoritmici, a volte inquietanti, a volte brillanti, di riorganizzare la storia dell'arte in tempo reale. La scoperta stessa è diventata parte dell'opera d'arte.

Uno dei suoi pezzi rivoluzionari era un armadio di legno in una galleria con reti neurali all'interno, che generava ritratti infiniti in tempo reale. "Memories of Passersby I" ha trasformato l'esposizione in un'opera d'arte vivente che non si ripete mai.


4,09K
Principali
Ranking
Preferiti