Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Come funzionerà un futuro con 1.000 stablecoin?
Ricreando ciò che il TradFi ha già risolto: interoperabilità universale tra molte valute private.
Quando ciò accade, la frammentazione scompare e gli utenti smettono di preoccuparsi di chi ha emesso il loro dollaro, proprio come avviene nel settore bancario:
Viviamo già in un mondo di “multiple stablecoin.”
Si chiamano depositi bancari.
Un dollaro presso Chase e un dollaro presso Wells Fargo non sono la stessa passività, oltrepassano l'assicurazione FDIC e il profilo di rischio cambia, eppure li trattiamo come identici.
Perché? Perché il sistema astrae l'emittente.
Le reti di compensazione come ACH e Fedwire riconciliano costantemente queste valute private in background.
Visa e Mastercard aggiungono un ulteriore livello, consentendo la spendibilità ovunque senza chiedere quale banca detiene la passività.
Quella percepita unità deriva dalla possibilità di riscatto, spendibilità e interoperabilità senza soluzione di continuità, non da un singolo emittente vincente.
Le stablecoin seguiranno lo stesso percorso.
La regolamentazione come il GENIUS Act definisce riserve e regole di riscatto, ma la sola regolamentazione non crea fungibilità.
Solo l'infrastruttura lo fa, gli equivalenti on-chain di ACH e di regolamento dei commercianti.
Siamo ancora all'inizio. Oggi vediamo interoperabilità intra-emittente (@m0, @Stablecoin, @Paxos, @Anchorage, @withAUSD) e i primi tentativi di compensazione inter-emittente (@ubyx_ ).
Emergerà un singolo livello neutrale? O più reti concorrenti?
Il tempo lo dirà. Ma una volta che gli utenti possono inviare, spendere e conservare valore senza sapere (o preoccuparsi) se si tratta di USDC, PYUSD o qualcos'altro, il modello mentale si riduce a una singola verità:
...
Principali
Ranking
Preferiti