"le persone tra i 30 e i 40 anni con sonno fortemente disturbato (come risvegli o movimenti frequenti) avevano da due a tre volte più probabilità di ottenere punteggi più bassi nelle funzioni esecutive, nella memoria di lavoro e nelle velocità di elaborazione circa un decennio dopo."