Grande scoperta contro il cancro Gli scienziati dell'UCLA sviluppano un anticorpo che insegue e distrugge i tumori aggressivi Gli scienziati dell'UCLA hanno sviluppato un potente nuovo anticorpo contro il cancro, DUNP19, che può sia rilevare che distruggere alcuni dei tumori più letali e resistenti ai trattamenti, come l'osteosarcoma e il glioblastoma. Questo approccio innovativo "radioteranostico" utilizza lo stesso anticorpo per l'imaging e il trattamento: radiazioni leggere per individuare i tumori e dosi più forti per eliminarli. DUNP19 insegue una proteina chiamata LRRC15, presente sulle cellule tumorali aggressive ma raramente nei tessuti sani, consentendo un targeting ultra preciso con effetti collaterali minimi. Nei topi, questa terapia ha fermato la crescita dei tumori, ha prolungato la sopravvivenza e ha riprogrammato l'ambiente tumorale per renderlo vulnerabile all'attacco immunitario, potenziando gli effetti dell'immunoterapia. Il primo trial clinico umano per pazienti con osteosarcoma metastatico è previsto per lanciare entro la fine di quest'anno. 👀 I ricercatori dell'UCLA affermano che questo potrebbe segnare un grande passo avanti nella lotta contro i tumori un tempo considerati inguaribili.