All'inizio di questa settimana, @HyperNinja_INJ ha lanciato il suo gioco web3 di gestione delle risorse a tema ninja su @injective Il gioco utilizza meccaniche GameFi che offrono ai giocatori un modo diverso di giocare, guadagnare e possedere beni in contrasto con i tradizionali giochi web2 e web3. Con Hyper Ninja, utilizza una meccanica di gestione delle risorse che sfrutta la blockchain di Injective per democratizzare la partecipazione, in modo che chiunque possa unirsi, reclutare ninja e iniziare a estrarre risorse senza ostacoli tecnici. In questo post, approfondiamo alcune delle sfide che i giochi web3 hanno affrontato in passato e quali caratteristiche incorpora Hyper Ninja per essere una soluzione. • Pay-to-Win vs Valore dell'Impegno Alcuni giochi web3 possono favorire i grandi investitori attraverso acquisti premium, stabilendo così un senso di ingiustizia. Hyper Ninja capovolge la situazione implementando un modello di lancio equo senza vantaggi pay-to-win, dove il progresso si basa maggiormente sulle esperienze di gioco e sul tempo dedicato, con cui i giocatori possono guadagnare ricompense in base alle risorse raccolte. Questo è ulteriormente affinato attraverso la meccanica del token HPNJ del gioco. Poiché il gioco si basa maggiormente sull'impegno speso, i giocatori possono guadagnare HPNJ, scambiarli con token INJ, il tutto mentre si sentono come se avessero avuto un'esperienza equa. • Economie Sostenibili Una delle problematiche da cui possono soffrire i progetti di giochi web3 sono le tokenomics inflazionistiche e meccaniche nascoste. L'economia guidata dai giocatori di Hyper Ninja è completamente onchain e trasparente, con movimenti di tesoreria divulgati. Essere onchain consente al gioco di avere funzionalità come la governance della comunità, dove i detentori di token possono partecipare a votazioni che decidono sulle modifiche all'equilibrio del gioco, nuovi contenuti e allocazione della tesoreria. • Vera Proprietà e Coinvolgimento Nei giochi centralizzati, i beni sono ancora di proprietà dei creatori del gioco, il che significa che se il server si spegne, gli acquisti di un giocatore vanno con esso. Tuttavia, Hyper Ninja garantisce che i giocatori possiedano le loro risorse e possano guadagnare ricompense sotto forma di token in base al tempo trascorso. Da lì, queste ricompense (token HPNJ) potranno essere scambiate attraverso l'ecosistema. E poiché è onchain, i giocatori possono guadagnare istantaneamente per il tempo dedicato invece di fare affidamento sulla speculazione. Creando un effetto volano in cui più tempo = più ricompense. Inoltre, Hyper Ninja prevede di incorporare contenuti creati dai giocatori, il che consentirebbe alla comunità di progettare beni personalizzati e guadagnare ricompense in base al loro utilizzo da parte dei giocatori pubblici. Guardando al futuro, se fatto correttamente, Hyper Ninja può distinguersi dagli altri nel più ampio settore GameFi grazie alla sua combinazione di meccaniche strategiche e utilizzo della tecnologia di Injective.