è inevitabilmente disincantante quando l'attenzione speculativa salta da un racconto all'altro senza considerare le realtà ma poi arriva qualcosa come l'annuncio di ieri da UniQure nei Paesi Bassi, che ha sviluppato una terapia genica sperimentale utilizzando un virus modificato somministrato tramite un'infusione neurochirurgica prolungata direttamente nel cervello... causando un rallentamento del 75% della progressione della malattia di Huntington nel corso di tre anni anche se non è una cura e i dati devono ancora essere sottoposti a revisione paritaria completa e approvazione normativa, è ovvio che persone reali ottengono benefici reali. puoi facilmente immaginare il sollievo di qualcuno, sapendo che ora c'è speranza per una malattia genetica precedentemente incurabile. non posso fare a meno di essere ancora una volta absurdamente ottimista riguardo alla tecnologia reale e alle persone che la perseguono.