Siamo ora nel 2030. @EricLarch, ex principale azionista e fondatore della società di hardware pubblico "Ledger", sta ancora godendo dei suoi privilegi. Dopo aver trasferito il 55% delle sue azioni negli ultimi cinque anni al governo francese per pagare l'imposta sulla ricchezza, Eric Larchevêque esplora una nuova carriera su OnlyFans mentre continua a mantenere ingiustamente il 45% delle sue azioni originali. Fortunatamente, la Legge sulla Giustizia "Loi pour l’équité sociale", approvata all'unanimità nell'assemblea stasera, ha messo i bastoni tra le ruote al suo piano: impone che i maiali capitalisti possano pagare le loro tasse solo in azioni con uno sconto dell'80%.