Oggi ho partecipato all'evento @WalletConnect. La location era Hashed Lounge, dove @pedrouid ha tenuto una sessione interessante insieme a networking e ottimo cibo. (Grazie per il follow back, i rotoli di gamberi e la torta al cioccolato erano deliziosi) Ma ciò che mi ha colpito di più è il valore dell'infrastruttura web3 che WalletConnect stesso possiede. Cos'è WalletConnect? Va oltre un semplice strumento di connessione per portafogli tramite QR code, è uno strato di comunicazione web3 che supporta oltre 500 portafogli e 4.000 dApps, il che significa che è un'infrastruttura standard che collega senza soluzione di continuità portafogli e applicazioni. Caratteristiche principali - Supporto multi-chain: Collega varie chain come EVM, Cosmos, Solana, ecc. (Questo è in realtà il punto principale) - Gestione delle sessioni: Mantiene sessioni sicure tra app e portafogli. - Infrastruttura di push/notifiche: Migliora le notifiche delle transazioni e i flussi di approvazione dei pagamenti. - Protocollo di comunicazione: Standardizza la trasmissione dei dati tra portafogli e app, non solo semplici connessioni. Punti importanti - Gli utenti possono coprire tutte le app con un solo WalletConnect senza dover connettere portafogli separati per ogni app. - Gli sviluppatori possono accelerare la velocità di sviluppo utilizzando il WalletConnect SDK invece di una logica di integrazione complessa dei portafogli. In definitiva, WalletConnect semplifica l'esperienza di onboarding web3 e fornisce l'infrastruttura UX necessaria per l'adozione di massa. Quello che ho percepito durante la sessione di oggi è che WalletConnect si sta evolvendo in un'infrastruttura di super app web3 oltre a essere solo una soluzione di connessione. Questo conclude il mio resoconto dell'incontro! #WalletConnect #WalletConnect
476