Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Dalla collaborazione tra NEAR e @moremarketsxyz si intravedono le tendenze future
In passato, quando si parlava di cross-chain, si finiva sempre per discutere di "trasferimento di asset", il che ha portato a frequenti rischi di bridging e eventi di disancoraggio.
Questa volta, il cambiamento di paradigma proposto da @NEARProtocol è quello di mantenere gli asset sulla catena nativa, spostando solo le "prove crittografiche".
1. Le innovazioni tecnologiche non sono solo un'esibizione
Le Chain Signatures di NEAR + la rete MPC risolvono essenzialmente un vecchio problema: come far partecipare asset nativi inattivi alla finanza cross-chain senza compromettere la sicurezza e la proprietà degli asset.
Ad esempio, XRP, con una capitalizzazione di mercato che raggiunge centinaia di miliardi di dollari, ha praticamente evitato il DeFi. Ora, attraverso MoreMarkets, i detentori di XRP possono ottenere direttamente rendimenti on-chain superiori al 10%, mantenendo gli asset in sicurezza sulla XRPL.
Non si tratta di una "soluzione subottimale", ma di una ridefinizione completa del pensiero cross-chain.
2. L'impatto sul panorama DeFi
Ritengo che questo modello porterà a tre impatti:
🔸 Impatto sull'offerta: centinaia di miliardi di dollari di token inattivi entreranno nel DeFi, cambiando inevitabilmente la posizione monopolistica attuale di ETH e SOL nei mercati monetari.
🔸 Compressione dei rendimenti: l'afflusso massiccio di capitali potrebbe livellare i tassi di prestito, costringendo i vari protocolli a migliorare la loro competitività.
🔸 Riduzione del premio per il rischio: gli asset non necessitando di essere trasferiti cross-chain, la sicurezza aumenta, il che potrebbe ridurre il premio per il rischio dell'intero ecosistema.
In altre parole, non si tratta solo di "maggiore liquidità", ma di un cambiamento nella qualità della liquidità.
3. Potenziale sostituzione della finanza tradizionale
Nella finanza tradizionale, i fondi monetari ad alto rendimento offrono annualità del 4-6%, mentre ora un portafoglio XRP auto-custodito può offrire oltre il 10%, e il regolamento on-chain in 15 secondi è un colpo decisivo rispetto al tradizionale T+2.
Ancora più importante, le banche potrebbero teoricamente utilizzare direttamente l'XRP nel loro bilancio come garanzia on-chain, senza dover realmente trasferire gli asset. Questo potrebbe avere un impatto enorme sul sistema di regolamento interbancario.
4. La moats e il vantaggio competitivo di NEAR
A mio avviso, NEAR non sta creando un prodotto singolo, ma sta costruendo standard di base per la finanza cross-chain.
👉 Moat tecnologico: custodia di asset nativi + doppio sistema di sicurezza.
👉 Effetto rete: ogni nuova asset supportato aumenterà notevolmente l'attrattiva dell'intero ecosistema.
👉 Integrazione ecologica: i ricevuti dei portafogli potranno in futuro connettersi a più applicazioni DeFi, formando una crescita combinata.
Questa integrazione profonda + espansione ampia è difficile da replicare per altre blockchain nel breve termine.
La mia conclusione
La collaborazione tra @NEARProtocol e @moremarketsxyz non è solo un esperimento tecnologico, ma un cambiamento di paradigma nelle infrastrutture finanziarie.
Se riuscirà a funzionare, il futuro del DeFi non sarà più dominato dall'ecosistema ETH, ma sarà un vero mercato di cooperazione multi-chain. Ancora più importante, darà nuova vita al "capitale inattivo", che potrebbe diventare una forza trainante per portare il DeFi in una fase matura.
A mio avviso, questa non è solo un'opportunità per NEAR, ma potrebbe anche essere l'inizio di una ristrutturazione dell'intera finanza crittografica.


21 ago, 07:35
MoreMarkets sta creando un nuovo paradigma nel DeFi: rendimento da asset inattivi come XRP.
Essendo un'opportunità da miliardi di dollari, è facile, sicuro e possibile solo con la rete MPC decentralizzata di NEAR 👇
13,85K
Principali
Ranking
Preferiti