Tutta questa improvvisa frenesia di YieldMax da parte dei fratelli dei dividendi ha più senso ora. Stanno utilizzando "influencer." Immagino che stiano infrangendo qualche legge sui titoli da qualche parte, o almeno stiano operando in un'area grigia, poiché alcuni di questi tizi - che chiaramente non sono autorizzati a dare consigli o vendere titoli - sono letteralmente qui A) a dare consigli personalizzati e B) a dire esplicitamente che un determinato titolo "appartiene a ogni portafoglio di investitore" (citazione diretta), mentre dimostrano di non comprendere nemmeno i prodotti che stanno promuovendo, e tutto ciò senza mai divulgare la relazione. L'ironia è che la SEC e la FINRA si scagliano contro i RIA per non avere etichette su un grafico a pagina 57 di un rapporto che nessuno vede, mentre questa roba è consentita di correre sfrenata. Un'altra ragione per non ricevere consigli finanziari dai social media.
8,3K