Il sole al tramonto illumina la città, tingendo le nuvole di un morbido oro arancione. Le facciate in vetro dei grattacieli riflettono i raggi del sole, come pezzi di ambra luminosa. Il traffico sulle strade aumenta, le ombre delle persone si allungano, e nell'aria si diffonde il profumo del pane appena sfornato da una panetteria. Un gatto salta giù da un muro di cinta, scomparendo all'angolo della strada. In una serata così, il silenzio fa dimenticare che il mondo sta cambiando silenziosamente. Recentemente c'è un nuovo progetto @theblessnetwork che sta riscuotendo molto successo, con un'idea molto ingegnosa: unire i computer, le schede grafiche e la banda larga inutilizzati delle persone per creare un "supercomputer condiviso". Basta installare un'estensione di Chrome per partecipare; quando i dispositivi sono inattivi, eseguono automaticamente dei compiti, guadagnando token mentre si riposano. Tutto il calcolo avviene in un ambiente WASM sandbox, garantendo la sicurezza dei dati, e i compiti possono essere programmati in modo intelligente, con un cambio automatico in caso di problemi entro 800 millisecondi, per una stabilità senza preoccupazioni. La cosa fondamentale è che è davvero economico: il costo è solo un decimo di quello del cloud tradizionale, risparmiando denaro agli sviluppatori e facendo guadagnare agli utenti. La distribuzione dei token è anche molto equa: il 90% va a chi contribuisce con la potenza di calcolo, e il 10% è destinato al riacquisto e alla distruzione, praticamente senza sprechi. Ora si può ancora "provare a guadagnare"; mancano solo 5 giorni alla fine, e molte persone stanno cercando di salire sull'ultimo treno, provando a vedere se possono ottenere qualche piccola sorpresa.
18,96K