Parliamone #M0N3Y - Cosa intendiamo con "Cosa avrebbero dovuto essere le criptovalute"? #M0N3Y rappresenta una rivisitazione fondamentale della promessa originale della criptovaluta, affrontando i problemi principali che hanno afflitto il settore sin dall'inizio di Bitcoin. Mentre lo spazio crittografico ha sempre più dato la priorità alla speculazione rispetto all'utilità, M0N3Y torna alla visione fondamentale di creare un vero denaro digitale che funzioni come denaro reale: privato, accessibile e funzionale senza una costante connettività Internet. Cosa hanno promesso le criptovalute e cosa hanno mantenuto Il movimento delle criptovalute è iniziato con la promessa di creare denaro digitale decentralizzato, privato e accessibile che potesse fungere da alternativa ai sistemi bancari tradizionali. "Le criptovalute promettevano la libertà, ma offrivano sorveglianza e speculazione". Ma in realtà, l'attuale panorama delle criptovalute si è allontanato in modo significativo dall'etica originale di Bitcoin, dando priorità alla scalabilità e all'adozione istituzionale rispetto ai principi fondamentali della decentralizzazione e della sovranità finanziaria. La maggior parte delle criptovalute oggi soffre di limitazioni fondamentali che impediscono loro di fungere da vero denaro digitale. #Bitcoin, nonostante sia il pioniere, manca di privacy e richiede una connettività Internet costante, il che lo rende inadatto per transazioni in contanti nel mondo reale. Anche le monete incentrate sulla privacy come #Monero ($XMR) e #Zcash ($ZEC), pur affrontando alcuni problemi di privacy, richiedono ancora connessioni Internet e devono affrontare pressioni normative che ne limitano l'adozione. I tre problemi fondamentali che M0N3Y risolve: M0N3Y affronta tre lacune critiche che hanno impedito alla criptovaluta di mantenere la sua promessa originale: 1. Lacune nella privacy: la maggior parte delle blockchain espone i dettagli delle transazioni, compromettendo l'anonimato dell'utente, come si vede con il registro pubblico completamente trasparente di Bitcoin. 2. Limitazioni offline: nessuna criptovaluta esistente supporta transazioni offline sicure e peer-to-peer, limitando gravemente l'utilità e l'accessibilità nel mondo reale. 3. Complessità e accessibilità: le attuali soluzioni crittografiche richiedono competenze tecniche e un accesso costante a Internet, creando barriere per l'adozione mainstream. L'approccio rivoluzionario di M0N3Y - Il vero denaro digitale offline L'innovazione più rivoluzionaria di M0N3Y è la sua capacità di consentire transazioni di criptovaluta completamente offline, una novità mondiale che nessun'altra valuta digitale ha raggiunto. ...